Seleziona una pagina
NOTE
  • Il programma e’ temporaneamente indicativo e sarà soggetto a cambiamenti. Coming soon…
  • Si consiglia di arrivare venerdì 28 luglio dopo le ore 16:00, per avere il tempo di registrarsi e accomodarsi.
  • L’iscrizione garantisce la possibilità di partecipare a tutte le attività presenti sul programma.
  • Alcune attività sono a numero chiuso; la prenotazione potrà essere effettuata in loco.
  • Il programma comprende attività per bambini e ragazzi .
  • Le attività musicali /notturne potrebbero estendersi fino ad intorno le ore 2:00.
  • I Trattamenti individuali non sono inclusi nell’iscrizione; la prenotazione potrà essere effettuata in loco.

LINE UP in process... Coming soon

VIENI AL MELETAO FESTIVAL!

 Il “4 giorni” comprende l’iscrizione all’Associazione Meletao, l’ingresso all’area del Festival,
il posto per la tenda e tutte le attività presenti sul Programma.

WORKSHOP

La Natura è la mia medicina“. Prenditi cura della Natura e lei si prenderà cura di Te. Chiunque può attingere alla vastità di possibilità di cure e benessere che offre la Natura. Creare empowerment attraverso la conoscenza e la consapevolezza della propria capacità di guarigione e salute in sinergia con il nostro universo è un passo verso noi stessi e la libertà. Prova, lasciati guidare dal sentire insieme a chi ha fatto dell’arte medica, la propria arte. Immerso nel mondo Meletao potrai imparare e far esperienza con pratiche curative, sinergiche e artistiche diverse; potrai ad esempio praticare yoga ogni mattina, esplorare i tesori viventi della foresta, conoscere un nuovo modo di coltivare la terra, oppure imparare un nuovo modo di danzare o creare. I workshops sono proposti da esperti e appassionati in materia.

LINE UP in process... Coming soon

MUSIC & ART PERFORMANCE

La Musica è la danza dell’Anima“. Notti con musica, djset, danza e performance artistiche in una scenografia magica. Un Line Up ricco di vibes da tutto il Mondo; metodi e stili diversi con la comune intensità che sprigiona e libera l’essenza e le emozioni. Di seguito le attività suddivise per aree tematiche: Music / Art Performance

ART PERFORMANCE

LINE UP in process... Coming soon...

ISPIRATIONAL TALK

“Tanti sono i progetti belli, e bello è, frasi ispirare dalle persone che son riuscite a perseguire i propri sogni, a fare la differenza anche se piccola nel Mondo, o anche, bello è, ascoltare chi ci sta provando. Chissà, forse questo incontro può ampliare la consapevolezza e lo scambio di intenti, collaborazioni e unioni. Diamo voce a le cose importanti, piccole e grandi”.

DREAMS COME TRUE - OPEN MIC

DREAMS COME TRUE - OPEN MIC

Uno spazio aperto per chi voglia condividere il proprio progetto, sogno ed ispirazione. Puoi prenotare la tua presentazione inviando una descrizione a [email protected]

LINE UP in process... Coming soon

HEALING – TRATTAMENTI

Un momento intimo e personale, per approfondire e ritrovare il proprio equilibrio e benessere. Uno spazio individuale dove potrai godere di un massaggio Ayurvedico, piuttosto che uno scambio energetico Reiki, Herbal healing oppure Shiatsu e molto altro…a tua scelta! I Trattamenti individuali non sono inclusi nell’iscrizione; la prenotazione potrà essere effettuata in loco.

LINE UP in process... Coming soon

BIOGRAFIE

ANTONIO D’AMICO Agricoltura naturale

Antonio D’Amico agricoltore naturale lavora da diversi anni studiando e osservando il movimento naturale delle piante, coltivando con diversi metodi naturali tra cui Fukuoka e metodo sinergico e da alcuni anni sta creando una Forest agrigarden. Impegnato in progetti umanitari e volontario di Mani Tese Sicilia ha approfondito metodologie di autorganizzazione e sviluppo maieutico. Condivide con noi la sua esperienza nei Workshop  Agricoltura sinergica – Terra e Yoga Anarchico.

Torna a Workshop

XILEF WELNER 

Fitoterapeuta, Doula, Designer, Synergic Gardner. Lavora,  studia  e fa approfondite ricerche sulla salute  e l’arte da molti anni. Ha vissuto in Indonesia dove ha approfondito la conoscenza sulle piante medicinali tropicali e pratiche mediche locali, ha collaborato con la clinica Bumi Sehat di Ibu Robin Lim e altre realta umanitarie locali, e progettato diversi orti-giardini collaborando con i Green Warriors Earthbound Permaculture e ROLE foundation. Collabora da anni con la Casa maternità “Il Nido” di Roma e la FAO. E’ co-fondatrice di Valle del MeleTao. Tiene corsi e workshop per adulti e bambini in tutto il mondo su argomenti legati all’ambiente, la salute e arte.

Torna a Workshop

IVAN RADICIONI Aikido / Shiatsu

Laureato in discipline Sociologiche e Medico- Etno-Demo-Antropologiche. Attraverso continui soggiorni in India, Sud America, Africa e Tailandia ha approfondito sul campo lo studio delle culture e delle terapie mediche. Ad oggi è terapista Shiatsu Diplomato e insegnante responsabile dell’Istituto Mi Zai Shiatsu Roma. Ha integrato il suo percorso con vari studi ed altre tecniche apprese durante i soggiorni di studio e ricerca. Praticante di Yoga, II Dan di Aikido, praticante di meditazione Zen, segue gli insegnamenti del Kinorenma del Maestro Hiroshi Tada IX Dan di Aikido. Sia appassiona alle filosofie tradizionali e la sua indole poliedrica lo ha portato a studiare e collaborare in varie contesti dal teatro, alla musica, alla danza. L’arte compresa quella marziale è uno strumento di Unione con il tutto dentro e fuori di noi.

Torna a Workshop

SARA PONTON Danza Respiro

Fin da quando aveva 6 anni la danza ha fatto parte della sua vita, con radici appartenenti alla danza classica. Crescendo ha sentito il bisogno di sperimentare altro, e questo le ha portata ad incontrare la danza  contemporanea, la danza africana,la biodanza, la contact improvvisation , la tecnica NIA(Attivita’ Integrativa Neuromuscolare), la danzaterapia e la conscious dance. Tutte queste discipline, nel loro diverso approccio, le hanno permesso di scoprire e di esprimere una parte di se, nelle diverse fasi della sua vita.  Nel 2014 parto  per un’esperienza all’estero di 8 mesi, in diversi continenti ed e’ stato un viaggio che le ha permesso di farsi “contaminare” da ritmi, movimenti, colori e culture apparentemente diversi tra loro ma allo stesso tempo così facili da fondere assieme, in un’ interazione e scambio che l’ hanno portata a cercare anche nelle sue classi una sorta di fusione del tutto, quello che definisce incontro tra Oriente e Occidente.
Il viaggio di ricerca continua e   nel 2018  inizia  il percorso di formazione in Danza Creativa con metodo Fux,  a Pistoia.
Grazie allo studio e alla pratica  negli anni dell’Ayurveda ha sentito la spinta a portare nelle sue classi di danza il focus sui cinque Elementi che costituiscono il Cosmo intero, e quindi il nostro corpo. Osservando la Natura ha compreso quanto tutto rifletta cio’ che siamo. La musica quindi, ci aiuta a connetterci con il corpo attraverso gli  Elementi, scoprendo lo Spazio dentro e fuori di noi, la Terra che ci sostiene e ci da ritmo,radicamento e connessione con il battito primordiale, l’Aria che respiriamo, l’Acqua che ci abita e che rende fluido il movimento, il Fuoco che accoglie, trasforma e libera.

Torna a Attività per bambini e ragazzi

VALENTINA FUSCO  Arte Terapia

Diplomata all’Accademia di belle Arti di Perugia nel 1998 e alla scuola per le Artiterapie di Lecco nel 2017.Conduce laboratori creativi per bambini e ragazzi, laboratori di Arteterapia per adulti . Donna in cammino, artista, ricercatrice dell’anima e Arteterapista, prima scenografa e lavoratrice in teatro. Guida percorsi di Arteterapia con gli Archetipi e lavora specialmente con le donne, anche con un percorso di spiritualità femminile che ha radici nelle tribù native Americane. Il suo lavoro di Arteterapia si unisce alla ricerca di connessione con la natura e con tutti gli spiriti che la abitano, al viaggio tra i mondi e allo studio dei Miti e degli Archetipi che vivono in noi.

Torna a workshop

ANTONELLA MESSINA Il Tempo che Cura  

Filosofa, Psicoterapeuta corporea reichiana, appassionata di Tarocchi ed Insegnante di Reiki. Dagli studi di psicoterapia, a quelli sull’etnopsicoterapia, l’Educazione alla Pace  e la convivenza tra culture, il tema centrale è la ricerca sul corpo e sui segni che il  tempo incide sul nostro sistema neurovegetativo. Si è specializzata presso la S.I.A.R. (Società Italiana Analisi Reichiana) in Vegetorapia Carattero-Analitica, metodologia introdotta da Wilhelm Reich nel 1932 a partire dalla constatazione dell’unità indissolubile corpo-psiche. La Vegetoterapia propone specifici movimenti corporei, per lo più filo-ontogenetici (detti acting), per contattare contrazioni muscolari, blocchi psicoemotivi, forze ed energie incise sul corpo, dalla vita intrauterina alla vita adulta. L’intento è di  incontrare sul corpo, il tempo interno dei blocchi e delle sosteniblità energetiche per riscoprirne l’intelligenza evolutiva, il significato e la possibilità. La ricerca attuale è tesa ai dialoghi tra i saperi al fine di interagire per la creazione di un Sindacato della Salute che ci aiuti ad incontrare il tempo del “dentro” in un mondo esterno che propone fretta ed accelerazione.

Torna a workshop

MASA GRBIC  Danze aeere

 Architetto, opera nel campo dell´exhibition design, set up e grafica. Dopo anni di nuoto agonistico, si avvicina alle arti circensi attraverso la giocoleria ed i trampoli. Inizia il suo percorso in danza aerea presso la Palestra del CS Rivolta, dove diventa cofondatrice del gruppo Le Rivoltelle e prosegue la sua formazione assieme alla compagnia. Vice presidente e cofondatrice dell´ASD Aria Alta, e dal 2018 anche insegnante dei corsi offerti dall´associazione.

Torna a workshop

MILVIA TERENZI  Floriterapia , scultura

 

Torna a workshop

ANNA LUZZI  Birra

Mastra birraia, titolare del Birrificio BierLab e collaboratrice a progetto dell’Istituto Agrario Emilio Sereni di Roma.
Dottorata nel 2015 in scienze politiche con un progetto di ricerca sul cambio paradigmatico della PAC (Politica Agricola
Comunitaria) dall’impianto produttivista-welfarista a quello neoliberista-premiale basato sugli standards ambientali,
analizzato criticamente alla luce dei green governmentality studies, studi critici sulla governamentalità verde. Vive e
lavora tra Roma e la sabina, partecipando attivamente alle reti territoriali e ad esperienze di autoproduzione collettiva
alimentare ed editoriale a cavallo tra città e campagna.

                                                                                                                                                                                                                                  Torna a workshop

MICHI CHIMI  

Nata a Roma, approdata per qualche anno a Venezia, ha messo radici tra le colline della Bassa Sabina. Laureata in Scienze dell’Educazione Interculturale, dopo aver lavorato a lungo in progetti eco-pedagogici, si è formata in Agroecologia. Ha quindi collaborato con aziende agricole, tra Venezia e la Tuscia, come agricultrice e raccoglitrice di erbe spontanee e officinali. Appassionata e in formazione continua in ambito botanico, erboristico ed etnobotanico, negli ultimi anni sta approfondendo e condividendo studi riguardo agli Archetipi, i miti e le piante officinali.

Torna a workshop

DORA NORMANNO

Appassionata di erbe spontanee e officinali, ha implementato la conoscenza delle loro proprietà curative attraverso corsi di fiterapia e l’approfondimento teorico. Ha partecipato alla creazione di un orto-giardino didattico in una scuola primaria di Venezia, accompagnando i bambini, con racconti della mitologia classica e della tradizione popolare, al riconoscimento e utilizzo terapeutico delle piante.

HUGO SANCHEZ “Tropicantesimo”

È nato a Roma nel 1974 ed è cresciuto giocando con il giradischi dei genitori e la loro collezione di dischi di pop francese anni ’60. Già a 12 anni ha cominciato a sperimentare con strumenti rudimentali di riproduzione del suono. A 17 anni ha cominciato a fare il dj negli ambiti della produzione di cultura indipendente. Negli anni 2000 ha collaborato con il suono alla costruzione di feste di liberazione queer come Coq Madame, Phag Off e Subwoofer. Negli anni ha costruito il suo studio/laboratorio di produzione multimediale e ottenuto residenze come dj in vari club in Italia e all’estero. Attualmente collabora con Rodion nel progetto ALIEN ALIEN e con la label discografica ROCCODISCO. Assieme al belga DJ ATHOME condivide il progetto FRONT DE CADEAUX. A Roma la sua base è PESCHERIA, uno studio in cui agisce un collettivo di performer locali e di tutto il mondo. Il suo party/evento di riferimento è attualmente TROPICANTESIMO al Fanfulla di Roma.

Torna a Music

TROPICANTESIMO 

Con Hugo Sanchez, Lola Kola e guest.

Torna a Music

GIOVANNI NARICI Live Music

Nasce nel febbraio del 1994 a Roma. Già nel grembo materno sviluppa un’ossessione per i Doors e per le basse frequenze. Ancora molto piccolo si avvicina alla poesia, ricercando costantemente una forma espressiva che si avvicini alla sua sensibilità. Il richiamo della musica è troppo forte e comincia lo studio del pianoforte a 12 anni. Poco dopo scopre il basso elettrico e ne rimane folgorato. Compra il basso mancino più economico della città ma tornato a casa non sa letteralmente dove mettere le mani. Allora intraprende un percorso di studi decennale come allievo dei migliori bassisti romani. Si concentra sull’improvvisazione e l’interplay, e approfondisce le sue capacità compositive. Cavalca ogni sorta di palco insieme a tanti musicisti, tra i quali Quetzal Balducci, che lo introduce alla musica elettronica in eterne jam notturne, in cui dà libero sfogo ai suoi testi. Ancora alla ricerca di cosa fare da grande, si dedica a tempo pieno alla vita bohémien, con ottimi risultati

Torna a Music

FABIO SESTILI Tra_(i)_Monti

E’ davvero difficile categorizzare il suo sound: Fabio presenta uno stile unico multidisciplinare, eclettico e trasversale in cui convergono diversi generi dell’elettronica. Caratteristica principale del suo percorso artistico è la continua evoluzione nei vari campi della musica elettronica e dell’arte contemporanea che rende i suoi djset carichi di emozioni intense.

Torna a Music

DIEGO LABONIA  Light Installation

Light artist, ideatore e direttore artistico del Festival RGB Light Experience. La sua tecnica artistica, che ha come topic la luce nella sua forma installativa, è una commistione tra analogico e digitale: “l’espressione massima dell’ingegno umano quando viene applicata all’arte”. Nel 2009 fonda Luci Ombre, società che si occupa di ideare e realizzare eventi culturali con una forte impronta sulle nuove tecnologie e sul rispetto dell’ambiente. Nel 2014 realizza progetti di illuminazione urbana, tra cui Radiolaser, che ha illuminato il Capodanno ai Fori Imperiali. Le sue opere più celebri sono Specchio Riflesso, realizzato per RGB15; Ether’ò realizzata con Simone Palma; Arcobalenide realizzata per il Festival Fotonica.

Torna ad Art Performance

WING TSOU

Nata a Taiwan, ha studiato Belle Arti all’età di 15 anni, dopo anni di pratica delle forme d’arte classiche dallo schizzo, acquerello e pittura a olio alla scultura, ha iniziato ad esplorare il mondo del teatro attraverso i disegni teatrali, ha scelto questo (all’epoca), la forma non fisica dei media – Illuminazione/illuminazione, per continuare la mia ricerca nelle arti dello spettacolo dal vivo. È particolarmente affascinata dalle interazioni immediate con vari media in tempo reale, dall’interazione con forme fisiche e non fisiche, elementi visibili e invisibili e dalla collaborazione con persone di diversi campi, per creare insieme una forma d’arte di espressioni. Negli ultimi dieci anni ha viaggiato tra l’Oriente e l’Occidente e ha lavorato nel mondo commerciale, il che l’ha aiutata a comprendere l’importanza dell’equilibrio tra la creatività e le questioni pratiche, lavorando attraverso i continenti dall’Asia, Europa e Nord America, ha anche aperto la sua visione del mondo. Negli ultimi anni, attraverso alcuni importanti eventi della vita, ha incontrato le pratiche dello spettro spirituale come Yoga, meditazione, lavori sull’equilibrio mente e corpo e visualizzazione. Il suo obiettivo è combinare due delle sue più grandi passioni, sviluppando i suoi talenti e le sue opere creative che in un modo per connettere, ispirare e servire gli altri

Torna ad Art Performance

FABIO GHIDONI aka NOMONK 

Attore e performer, dopo aver tracciato la sua identità passando da MADMONK, GOLDENMONK, a FUKMONK, ora giunge al suo NOMONK e al disvelamento della sua scatola nera, _l’intimità_. È in permanente dialogo con la natura analogica, indagando il rispetto per le regole e le abitudini che lei gli racconta. E in questo viaggio si fa accompagnare dal suo _io_ _fanciullo_.

Torna ad Art Performance

AND MORE - Coming soon......

VIENI AL MELETAO FESTIVAL!

 Il “4 giorni” comprende l’iscrizione all’Associazione Meletao, l’ingresso all’area del Festival,
il posto per la tenda e tutte le attività presenti sul Programma.