

#ControCampo si trova in una bellissima valle all’interno del Parco Regionale dei Monti Simbruini al confine tra il Lazio e l’Abruzzo, la valle è percorsa dal fiume Simbrivio che la divide in due, le due parti sono collegate da un piccolo ponte in legno autocostruito nel 2018. Nella valle che abbiamo chiamato @meletaovalley e che prende il nome dal festival che facciamo ogni anno a fine luglio, vogliamo ospitare un gruppo di ragazze/i e farli vivere in modo libero in un ambiente che non ha niente di artefatto, tutti gli interventi migliorativi sono stati fatti utilizzando materiali trovati sul posto e naturali.
Gli ospiti alloggeranno in tenda, ognuno si porterà la sua ma ne abbiamo alcune che possiamo mettere a disposizione, gli insegneremo a montarla e a prendersene cura. Potranno anche scegliere di dormire insieme ad un amico/a.
Non abbiamo acqua corrente, ma il fiume ci permetterà di lavarci e di giocare. In verità ci sono delle docce che funzionano a cascata, quindi ogni tanto va riempita la cisterna con l’acqua del fiume. L’acqua potabile si prende direttamente da una fonte che sgorga all’interno della vallata.
Non c’è corrente elettrica, un piccolo gruppo elettrogeno potrà essere acceso per alcune attività e per ricaricare gli utensili.
L’obiettivo è di sviluppare un forte senso di #comunità attraverso le attività che proporremo ai piccoli ospiti e che includeranno anche le attività quotidiane come cucinare, tenere in ordine, pulire o andare alla fonte a prendere l’acqua.
Avremo a disposizione un solo fuoco, che accenderemo ogni sera al tramonto e intorno al quale mangeremo, canteremo e ci rilasseremo, perché una giornata nella Natura è stancante ! I piccoli ospiti saranno liberi di scegliere come e quanto partecipare ai laboratori, è pur sempre una vacanza.
LABS
• Girare documentario > vita Wild Camp, per un diverso utilizzo del cellulare
• LED e LASER la luce delle nuove generazioni, illumineremo la vallata per muoverci bene di notte e scriveremo e disegneremo con la luce sulla montagna
• Bio-costruzione e Riciclo-creativo:
_ Auto-costruzione zona chill-out festival
_ Bio-costruzione casetta sull’albero e giochi per ragazzi
_ Laboratorio di macramè > portavasi piante
_ Laboratorio di batik tie-dye con colori naturali
_ Laboratorio di acchiappasogni
_ Sculture di Land-Art
_ Riconoscimento piante spontanee
_ Astronomia per bambini > riconoscere le costellazioni
GITE
• Cascata di Trevi nel Lazio – circa 7 km a/r
• Trekking bosco limitrofo
• Passeggiata alla grotta dell’eremita e di San Matteo
• Bagni al fiume sulla zattera
VITTO
• Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo.
• Spuntini sparpagliati e grigliate.
–> NB: Al momento dell’iscrizione specificare eventuali allergie o intolleranze alimentari. <–
ALLOGGIO
@meletaovalley
Portare: tenda, sacco a pelo, materassino, torcia testa, telo colorato + telo plastica da posizionare all’entrata della tenda.
DATE
• Gruppo 14 – 17 anni
_Domenica 18 – 25 giugno 2023
_Arrivo dalle ore 14:00 alle ore 18:00 del 18 giugno
_Partenza dalle ore 14:00 alle ore 15:00 del 25 giugno 2023
• Gruppo 10 – 13 anni
_Domenica 02 – 09 luglio 2023
_Arrivo dalle ore 14:00 alle ore 18:00 del 02 luglio
_Partenza dalle ore 14:00 alle ore 15:00 del 09 luglio
ORARIO GIORNALIERO
Attività ore 10:00 – 18:00 e 21:00 – 23:00, quest’ultima non tutti i giorni
Colazione ore 09:00
Pausa pranzo ore 13:00 -15:00
Cena 20:00 – 21:00
Sono previste pause intermedie.
COSTO
473,00 € (*)
–> *Riserva il posto entro il giorno 15 maggio, acconto di 100,00 € <–
NB: Nel prezzo è inclusa la RC infortuni e l’iscrizione all’associazione culturale Luci Ombre per il 2023

_per ogni gruppo min 7 / max 14 (*)
*Rapporto operatore bambino 1 a 7
.